Serie C di Crescita: il modello Guidonia tra calcio, solidarietà e cultura
di FRANCESCO MAFERA
Il Guidonia Montecelio 1937 FC celebra la storica promozione in Serie C, un traguardo straordinario che corona una stagione indimenticabile. Ma il successo della squadra non si misura solo sul campo: il club guidoniano conferma il suo ruolo centrale nella comunità anche grazie a iniziative sociali e culturali di grande valore, come la collaborazione con l’associazione “Cieli Azzurri” e la partecipazione al “Guidonia Montecelio Film Festival”.
Una rete con Cieli Azzurri
In occasione della vittoria per 4-2 contro il Sassari Latte Dolce, una delle ultime partite decisive della stagione, il Guidonia Montecelio 1937 FC ha ospitato l’associazione “Cieli Azzurri”, realtà radicata a Villalba che da anni promuove inclusione, autonomia e creatività per ragazzi con disabilità medio-gravi. Durante l’intervallo del match, il presidente Mauro Fusano e il sindaco Mauro Lombardo avevano ricevuto un’opera d’arte – un quadro realizzato in sabbia e acrilico raffigurante il logo della squadra – donata dai giovani dell’associazione insieme agli operatori.
La sinergia tra sport e solidarietà si conferma un punto fermo dell’identità del Guidonia, dimostrando come il calcio possa essere un potente strumento di unione sociale, capace di valorizzare ogni individuo all’interno di una collettività viva e solidale.
Il Guidonia protagonista anche sul grande schermo
La festa per la promozione si è poi spostata anche sul palco: il presidente Mauro Fusano e il centrocampista Marco Spinosa sono stati tra gli ospiti d’onore della prima edizione del “Guidonia Montecelio Film Festival – Professione Cinema”, svoltosi al Teatro Imperiale. Intervistati da Massimiliano Dau ed Emma Nitti, i due simboli dentro e fuori dal campo di questa grande impresa per il Guidonia, hanno raccontato emozioni, obiettivi e retroscena di una stagione intensa e vincente, in vista anche delle ultime sfide prima del salto tra i professionisti.
L’evento ha visto la partecipazione di volti noti dello spettacolo come Arturo Mariani, Momo e Kika, Lallo Circosta, oltre alla proiezione di cortometraggi in concorso. Una cornice perfetta per celebrare una città che vive lo sport, la cultura e la solidarietà come elementi di una stessa, grande identità.
Una città che sogna insieme
Con la promozione in Serie C, Guidonia entra in una nuova era calcistica. Un successo in campo che non è stato frutto del caso e che è ancora più grande perché maturato di pari passo con quello legato alla valorizzazione in ambito sociale nel quale l’identità cittadina si rispecchia ormai da tempo. Una comunità, quella della provincia di Roma che sogna e cresce insieme, unita da valori condivisi e da un entusiasmo contagioso. E il Guidonia Montecelio 1937 FC ne è oggi il simbolo più autentico.

Screenshot