Promet Cup tra sport, inclusività e passione in campo
di FRANCESCO MAFERA
Promet impresa sociale prosegue lungo il suo percorso di crescita e lo fa grazie alla Promet Cup, che dopo le versione invernale ha rinnovato il suo appuntamento anche nel pieno della stagione primaverile, svolgendosi nella casa dei Red Tigers, al Centro Sportivo Sbardella nel cuore del quartiere Giardinetti alle porte di Roma.
Un evento che ha riscosso un grande successo, grazie alla partecipazione attiva di squadre, famiglie e sostenitori, uniti dalla passione per il calcio e dai valori positivi che questo sport è capace di trasmettere.
Un Torneo Maschile all’insegna dei valori
Le finali del torneo maschile hanno visto un livello di competizione elevato, ma sempre nel rispetto delle regole e dell’avversario. Le squadre partecipanti si sono distinte non solo per l’impegno tecnico, ma soprattutto per i sani valori portati in campo: correttezza, spirito di squadra e rispetto. In questo senso, tutti i partecipanti possono considerarsi vincitori, poichè le premiazioni sono avvenute proprio in quest’ottica.
Inclusività in Primo Piano: Premio Fair Play alla Ledesma Academy
Un riconoscimento speciale è andato alla Ledesma Academy, che si è aggiudicata il Premio Fair Play per aver messo in pratica il concetto di inclusività. La squadra ha infatti scelto di partecipare al torneo maschile con un gruppo misto, inserendo nel proprio organico due ragazze. Una decisione che ha rappresentato un forte segnale di inclusione e apertura, dimostrando come il calcio possa e debba essere uno spazio accogliente per tutti.
Le Finali Femminili a conclusione della rassegna
L’energia positiva dello sport, vissuta nel pieno della sua armonia, non si è arrestata, propagandosi fino a sabato 24 maggio quando si sono tenute le finali del torneo femminile: un’occasione imperdibile per continuare a celebrare lo sport giovanile e il talento emergente. Un momento che ha visto un grande successo di pubblico tra tifo e condivisione e del quale è stata fortemente grata la Presidente dell’organizzazione, Laura Barbaliscia la quale ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per aver aderito ad una iniziativa che si prefigge da ormai qualche anno a questa parte l’obiettivo di diventare un riferimento sempre più conosciuto e apprezzato sul territorio.
A immortalare gli attimi più significativi dell’evento nella sua interezza il fotografo Paolo Lori, anche lui da sempre vicino al mondo dello sport che si coniuga al sociale e autore degli splendidi scatti che hanno raccontato, giorno dopo giorno, l’essenza di questa manifestazione.
Un’altra tappa nella strada che porta al consolidamento di una iniziativa che ha acquisito dei contorni ben definiti e porta avanti la sua causa lavorando sempre più capillarmente nell’ambito del sociale attraverso lo sport. Quella di Promet Impresa Sociale è una missione vissuta attivamente grazie al sorriso di chi nella sua semplicità si impegna per farla crescere in maniera costante, trasmettendo la genuinità del connubio tra i valori principali dello sport e l’amore per la pratica delle sue discipline.