Scuola Calcio U.S. Gioiosa Ionica aderisce al Progetto GET: calcio e crescita socio-emotiva
Gioiosa Ionica, 17/06/2025 – Quest’anno la Scuola Calcio U.S. Gioiosa Ionica ha partecipato con entusiasmo al Progetto GET (Global Education Time), un’iniziativa promossa dal CISP Roma in collaborazione con Fundaciónses e il Comitato Olimpico Internazionale con la strategia Olimpism365. Un percorso innovativo che unisce l’allenamento calcistico tradizionale allo sviluppo di competenze socio-emotive, fondamentali per la crescita dei giovani atleti.
Calcio e valori: il metodo GET
Attraverso un manuale operativo, gli istruttori hanno guidato i ragazzi in sessioni di allenamento che, oltre alla tecnica calcistica, hanno affrontato temi come empatia, comunicazione, pensiero critico e autostima. Un approccio educativo che mira a formare non solo bravi calciatori, ma anche persone consapevoli e rispettose.
Lo sport come palestra di vita: il torneo “auto-gestito”
Il progetto si è concluso in occasione della Giornata dello Sport a Locri, dove la Scuola Calcio di Gioiosa Ionica ha organizzato un mini torneo misto (ragazzi e ragazze) coinvolgendo altre realtà locali. Le squadre, intitolate alle quattro competenze socio-emotive, hanno sperimentato un formato innovativo:
Auto-arbitraggio e autogestione: i giovani atleti hanno gestito in autonomia le sostituzioni e le decisioni di gioco.
Regole condivise: prima di ogni partita, le squadre concordavano una regola speciale (es. “un gol di tacco vale doppio”).
Fair play valutato: al termine degli incontri, i ragazzi hanno compilato un referto con punteggi su comportamento, rispetto e applicazione della regola concordata.
Istruttori formatori: un riconoscimento importante
Due allenatori della scuola, Giuseppe Minnella e Maurizio Gallo, oltre a sperimentare il progetto con i propri allievi, sono stati chiamati dal CISP a ricoprire il ruolo di formatori e tutor per altre realtà aderenti all’iniziativa. Un segno tangibile dell’impegno e della qualità del lavoro svolto.
Un ringraziamento alle realtà promotrici
La Scuola Calcio U.S. Gioiosa Ionica chiude questa esperienza con gratitudine verso CISP, Fundaciónses e Comitato Olimpico Internazionale con la strategia Olimpism365, sottolineando come il progetto abbia contribuito non solo alla crescita sportiva, ma anche a quella umana e relazionale dei ragazzi e degli istruttori.
Un modello vincente, che dimostra come lo sport possa essere un veicolo eccezionale per educare alle life skills, preparando i giovani alle sfide di oggi e di domani.