Kings World Cup Clubs 2025, fenomeno globale di calcio a 7
La Kings League, fenomeno globale del calcio a sette, ha raggiunto nuove vette con la Kings World Cup Clubs 2025!.
Disputata a Parigi dall’1 al 14 giugno, la rassegna internazionale per club ha fatto registrare ben 102 milioni di spettatori collegati in diretta streaming.
La finalissima ha generato 1,4 miliardi di impression e 950 milioni di visualizzazioni video sui canali social ufficiali. Il numero totale dei followers del nostro format, invece, è aumentato di 1 milione, superando così la soglia dei 30 milioni di followers.
Questi numeri sottolineano la crescente popolarità globale del rivoluzionario format di sport ed intrattenimento creato dalla leggenda del calcio Gerard Piqué.
Oltre 25.000 tifosi hanno riempito ogni posto disponibile nella più grande arena indoor d’Europa, la Paris La Défense Arena.
Il CEO della Kings League, Djamel Agaoua, ha dichiarato:
“Siamo ancora una volta sorpresi dall’incredibile coinvolgimento globale che la Kings League riesce a generare. Il grande successo in termini di pubblico e coinvolgimento è frutto della formula vincente della Kings League: calcio ad alta intensità, regole gamificate e squadre guidate da presidenti
superstar provenienti dal calcio tradizionale e dalla cultura digitale. Alla Kings World Cup Clubs 2025 hanno partecipato 32 squadre, selezionate dalle sei leghe globali della Kings League, oltre ad una serie di team Wild Cards, provenienti da altri territori.
Tutto questo si è affiancato alla copertura streaming gratuita della Kings League, trasmessa sui canali ufficiali della lega e su quelli dei presidenti delle squadre, attraverso piattaforme come TikTok, Twitch, X e Youtube.
la Kings League è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il modo in cui intendiamo il calcio e lo sport. Si tratta di una nuova lega di calcio a 7 con squadre guidate dai migliori streamers e creatori di contenuti al mondo, caratterizzata da regole rivoluzionarie che mirano a unire il
meglio del calcio con le ultime tendenze degli eSports e dei nuovi modi di comunicare e interpretare la realtà. In questo senso, la Kings League non solo è riuscita a “reinventare il gioco“, ma ha anche portato lo sport e l’intrattenimento ad una nuova dimensione, rendendoli più accessibili a tutti
i pubblici.