La Federazione ScacchiPugilato sempre più attiva
La Federazione Italiana ScacchiPugilato sigla un accordo con Global Boxing Italia al World Olympus Kombat Games
Durante la cerimonia di apertura del World Olympus Kombat Games, tenutasi a Palermo dal 16 al 17 novembre 2024, la Federazione Italiana ScacchiPugilato (FISP) ha firmato un importante accordo di collaborazione biennale con Global Boxing Italia (GBI).
L’intesa, sottoscritta dal Prof. Biagio Vitrano (Segretario Generale di GBI) e dal Presidente FISP Volfango Rizzi, punta a rafforzare la cooperazione tra le due realtà sportive, con l’obiettivo di organizzare diversi eventi congiunti nel 2025. Tra i principali focus dell’accordo vi è anche la formazione di allenatori e arbitri, un aspetto su cui entrambe le federazioni pongono particolare attenzione.
La FISP era rappresentata alla firma anche dal Segretario Antonio Manganiello e dal Segretario Generale Sara Marchesi, mentre all’interno dell’Ente di Promozione Sportiva ASI i due leader firmatari, Vitrano e Rizzi, occupano rispettivamente i ruoli di Responsabile del Settore Pugilato e di Coordinatore di Disciplina per Scacchi, Bridge e Sport della Mente. Proprio in questo contesto si prevede un incremento delle attività legate a tali discipline all’interno di ASI.
Un altro tema di rilievo è stato discusso dal Presidente FISP, che è anche Vicepresidente della World Chess Boxing Organisation (WCBO), con Dave Wong, Presidente della World Martial Kombat Federation. La WCBO è infatti impegnata nella ricerca di un partner strategico per sviluppare il ChessBoxing nel Regno Unito, un progetto che potrebbe aprire nuove opportunità internazionali per la disciplina.
Il primo evento organizzato congiuntamente da FISP e GBI dovrebbe tenersi il prossimo 25 maggio a Milano. Ulteriori dettagli e il calendario completo delle attività previste per il 2025 saranno pubblicati entro la fine del mese sul sito ufficiale della FISP: www.scacchipugilato.it.
Un passo avanti significativo per la crescita dello scacchipugilato e delle discipline connesse, che rafforza la rete collaborativa tra le principali realtà sportive italiane e internazionali.