Albereta Run in Rosa: 25 novembre contro la violenza di genere
Lunedì 25 novembre, l’appuntamento imperdibile è con la “Albereta Run in Rosa”, un evento speciale organizzato nell’ambito degli allenamenti collettivi Albereta Run, che quest’anno hanno animato il calendario sportivo fiorentino con cadenza bisettimanale.
La manifestazione si inserisce nelle attività conclusive del Festival L’Eredità delle Donne, diretto da Serena Dandini, che si svolge a Firenze con epicentro presso Manifattura Tabacchi.
Beneficenza e maglie celebrative
Con una donazione minima di 5 euro, sarà possibile ricevere una maglia tecnica celebrativa creata per l’occasione. L’intero ricavato sarà devoluto a Firenze in Rosa Onlus, associazione impegnata nella prevenzione del tumore al seno. Sono già pronte 200 maglie in anteprima per i partecipanti.
Un messaggio contro la violenza di genere
La scelta del 25 novembre non è casuale: la data coincide con la Giornata Mondiale contro la Violenza di Genere, un tema che il Festival L’Eredità delle Donne sostiene con forza. La corsa vuole essere un momento di aggregazione, riflessione e impegno sociale, trasformando lo sport in un veicolo di sensibilizzazione e solidarietà.
Il Festival e i numeri di un successo crescente
L’Eredità delle Donne, progetto ideato da Elastica con il sostegno di Gucci e la co-promozione del Comune di Firenze, ha raccolto negli anni numeri impressionanti: 476 ospiti internazionali, 70 mila presenze fisiche e oltre un milione di utenti raggiunti in streaming. Partner fondamentali del Festival sono Intesa Sanpaolo ed Elle, con il supporto degli hashtag ufficiali #ereditadelledonne e #EDD2024.
Correre insieme, in sicurezza e solidarietà
La Albereta Run in Rosa non è solo un evento sportivo: è un’occasione per promuovere lo sport come stile di vita sano, come aggregazione sociale e come preparazione ad appuntamenti agonistici, come la Half Marathon Firenze, prevista per il 6 aprile 2025.
Partecipare significa non solo sostenere una causa importante, ma anche celebrare la forza della comunità, il piacere di correre insieme e il valore del benessere fisico e mentale.
Non mancate all’appuntamento: un piccolo gesto può fare una grande differenza.