Fair Play Festival 2024 a Carugate i migliori progetti nazionali di inclusione e rispetto
Venerdì 15 novembre nell’ambito della quinta edizione del Fair Play Festival – appuntamento dedicato al rispetto e all’inclusione sportiva, si è tenuta la premiazione dei BCC Milano Fair Play Awards, dove sono stati annunciati i vincitori dei BCC Milano FAIR PLAY AWARDS, riconoscimento che premia i migliori episodi di fair play e progetti di inclusione sportiva
La giuria – composta da un rappresentante di BCC Milano, un rappresentante di ASO Cernusco, un dirigente del settore sportivo, un giornalista sportivo, un atleta e un membro del team organizzativo del Fair Play Festival – ha selezionato i tre migliori episodi di fair play e progetti di inclusione sportiva, premiandoli con un voucher di 2.000 euro da spendere per l’acquisto di materiale sportivo durante la serata al CineTeatro Don Bosco di Carugate.
Le tre Associazioni premiate sono: Wheelchair Karting ASD, associazione di Pessano con Bornago il cui scopo è quello di regalare sorrisi a persone con differenti tipologie di disabilità; ASD FatimaTraccia per l’iniziativa “Calcio Seduto”, pensata per abbattere le barriere fisiche e promuovere il fair play attraverso il gioco del calcio; Pro Sesto Atletica Cernusco per la storia di Giorgia, giovane atleta ipovedente che sogna di gareggiare alle Paralimpiadi di Los Angeles del 2028.
Le tre realtà vincitrici le approfondiremo nei prossimi giorni.
Nato nel 2020, il Fair Play Festival è organizzato da Aso Cernusco, associazione tra le più numerose d’Italia affiliate al CSI, nata dall’unione dei gruppi sportivi degli oratori presenti in città con l’obiettivo di valorizzare la tradizione, giocando però in attacco per proporre la passione educativa attraverso lo sport, con il sostegno di BCC Milano in qualità di main sponsor, con la collaborazione del Comune di Cernusco sul Naviglio e la partecipazione di Offside Film Festival Italia. La quinta edizione – che si conclude con gli eventi di novembre – è stata ancora una volta un’edizione “diffusa”, iniziata a giugno 2024 con EURO FAIR PLAY, i watch show dedicati agli Europei di calcio, e proseguita con gli appuntamenti di settembre e ottobre: la Fair Play Color Run 2024, corsa non competitiva con finalità solidali e l’incontro con Luigi Garlando, in collaborazione con Un naviglio di libri, che ha radunato oltre un centinaio di bambini e ragazzi.
Il 29 novembre presso la Casa delle Arti di Cernusco Sul Naviglio andrà in scena lo spettacolo teatrale Alfosina Corridora (che concluderà la 5° edizione del Festival), nell’ambito della rassegna Aspettando Cernusco 2025, preview del più ricco programma di eventi formativi e di intrattenimento sportivo e culturale con cui Cernusco onorerà, nel corso del prossimo anno, la nomina a Città Europea dello Sport Inclusivo e del Volontariato 2025.