Campaccio e Sangiorgese in viaggio con Alfonsina Strada: sport e scuola per la parità di genere
Sono terminati nel milanese gli incontri formativi organizzati da MSA dedicati al ricordo di Alfonsina Strada.
Campaccio e Sangiorgese “vanno a scuola” con Alfonsina Strada. A differenza di Alfonsina, però, non inforcano una bicicletta al Giro d’Italia 1924; analogamente all’icona del ciclismo femminile “portano in viaggio” il tema della parità di genere. Lo fanno in occasione del centenario della partecipazione della Strada al Giro d’Italia maschile del 1924, con il progetto “La lunga Strada verso il superamento delle barriere“, progetto ideato e presentato da MSA e realizzato grazie al contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali.
La sensibilità del comitato organizzatore di Campaccio Cross rispetto alla responsabilità sociale degli eventi sportivi non è nuova e trova la fattiva cooperazione delle agenzie educative del territorio, in primis la scuola. In una sorta di extra-Campaccio, in tre distinte occasioni nel mese di gennaio, la storia di Alfonsina Strada è stata condivisa con le classi seconde della Scuola secondaria di primo grado “G. Ungaretti” (San Giorgio su Legnano), una prima della Scuola Media San Giulio (Castellanza), una seconda Liceo Sportivo della Scuola Superiore “E. Fermi” (Castellanza).
Dal racconto alla riflessione collegiale: oltre cento ragazze, ragazzi e insegnanti hanno animato Sala Consiliare di San Giorgio e aule scolastiche immergendosi in un racconto di altri tempi ed in un messaggio di disarmante contemporaneità, hanno ascoltato e imparato, hanno discusso e portato alla luce riflessioni importanti sul definitivo superamento del gender gap e sulle sfide ancora tutte da affrontare con disparità, pregiudizi e stigma sociali (anche nello sport, a sua volta agenzia educativa e potente motore per il superamento delle barriere).
L’Assessore allo Sport Walter Cecchin e la segreteria organizzativa di US Sangiorgese Mariagrazia Cavaleri fanno gli onori di casa, a narrare le avventurose vicende di Alfonsina Strada c’è Tito Tiberti, Meeting Director di Campaccio.
La storica corsa campestre dell’Epifania aveva già sposato una progettualità con particolare riferimento alla riduzione del gender gap nello sport: accadeva nel 2022 con la cooperazione di FIDAL e European Athletics per il progetto “Non-Stadia Event Role Modelling Through a Gender Balanced Approach”, nell’ambito del quale si era promosso anche un momento formativo in forma seminariale dal titolo “Parità e tematiche di genere sul campo di atletica: problemi e opportunità”.