Roma, Impianto Tre Fontane: via libera al potenziamento del Centro Sportivo Paralimpico
di FRANCESCO MAFERA
ROMA – Il progetto di ampliamento e potenziamento del centro sportivo di preparazione paralimpica di via delle Tre Fontane a Roma ha finalmente preso slancio, grazie alla recente apertura dell’iter burocratico, facilitata dalla lettera inviata dalla società Eur Spa a Roma Capitale. Questo centro, di proprietà comunale e attualmente in gestione al Comitato Italiano Paralimpico (CIP), diventerà presto un polo sportivo di riferimento per gli atleti paralimpici italiani. Dopo aver siglato un protocollo d’intesa, il CIP potrà avviare la progettazione e la realizzazione di nuovi impianti, che includono una foresteria e un palazzetto multidisciplinare, attesi da anni.
Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha commentato il traguardo come un grande risultato per lo sport della capitale, sottolineando l’importanza di sbloccare una vicenda che durava da troppo tempo. Grazie alla sinergia tra le istituzioni locali e il CIP, il centro sportivo di Tre Fontane, dove ogni giorno si allenano atleti paralimpici che rappresentano l’Italia, potrà ora essere modernizzato, diventando un simbolo di eccellenza e di impegno verso gli sportivi paralimpici. Gualtieri ha ringraziato l’assessore Onorato e gli enti coinvolti per aver risolto una questione che interessa migliaia di atleti e famiglie, contribuendo così a migliorare le strutture sportive della capitale.
Alessandro Onorato, assessore allo Sport, ha invece rimarcato che, dopo più di 17 anni di attese e difficoltà burocratiche, la realizzazione di questi nuovi impianti rappresenta un passo decisivo per completare il progetto originario del centro sportivo, come pensato fin dall’inizio. Le nuove strutture, che includono il palazzetto multidisciplinare coperto e la foresteria, sono fondamentali per il completamento dell’infrastruttura sportiva. L’assessore ha inoltre ricordato che, a seguito della conclusione dei lavori nello stadio che ospita le partite della Roma femminile, questo intervento segna un ulteriore passo verso l’ammodernamento dell’intero complesso sportivo di Tre Fontane.
In conclusione, l’ampliamento e la modernizzazione del centro sportivo di Tre Fontane rappresentano un’importante vittoria per lo sport paralimpico e per la città di Roma, che potrà così offrire impianti all’avanguardia per gli atleti di alto livello, migliorando l’accessibilità e la promozione delle attività paralimpiche in tutta Italia.