10 anni di GESIS: la crescita dello sport Italiano attraverso la riqualificazione del territorio
di FRANCESCO MAFERA
Venerdì 9 maggio, nella suggestiva cornice del Circolo “Il Baiardo” presso la Corte dei Conti, si sono tenute le celebrazioni per il decennale di GESIS (Associazione di Categoria degli Impianti Sportivi). Un evento significativo che ha rappresentato non solo un importante traguardo per l’organizzazione guidata dal Presidente Daniele Laureti, ma anche un nuovo punto di partenza per un progetto che continua a crescere con passione, impegno e visione condivisa.
La giornata è stata aperta da Marco Bucarelli, Procuratore presso la Corte dei Conti, che ha sottolineato il ruolo chiave di GESIS come interlocutore privilegiato delle amministrazioni territoriali nei progetti di riqualificazione degli impianti sportivi. Bucarelli ha evidenziato come l’associazione sia riuscita a colmare efficacemente un vuoto normativo, offrendo soluzioni concrete e innovative.
Tra gli interventi più rilevanti anche quello di Silvano Morandi, esperto nella gestione di infrastrutture e partenariati pubblico-privati, che ha messo in luce il valore sociale delle attività promosse da GESIS, capaci di generare nuove prospettive per il rilancio del territorio attraverso lo sport. La questione sollevata è stata soprattutto quella del reinserimento dei giovani che, a causa dell’inadeguatezza dell’impiantistica sportiva in tante parti del nostro territorio, spesso e volentieri rischiano di subire gli effetti nefasti delle carenze strutturali dovute ad una cattiva gestione dei nostri stadi e centri sportivi.
Durante la cerimonia, sono state consegnate targhe di riconoscimento a personalità che, con il loro apporto, hanno contribuito concretamente alla realizzazione di progetti promossi da GESIS. Un gesto simbolico ma fortemente rappresentativo dell’importanza di unire le competenze, valorizzare le esperienze e costruire insieme nuove opportunità per il futuro.
L’evento ha visto anche la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, come Alessandro Cochi, neo Presidente del CONI Lazio, e Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina. Le loro riflessioni hanno rimarcato il valore strategico dello sport come volano di sviluppo sociale e culturale, riconoscendo a GESIS un ruolo centrale nella costruzione di un sistema sempre più strutturato e accessibile.
Il decennale di GESIS si configura quindi come una tappa fondamentale in un percorso che mira a rafforzare la rete di soggetti pubblici e privati attivi nel mondo dello sport. Una rete che fa “sistema”, promuove la cultura del fare e si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per nuovi standard virtuosi a livello nazionale. E questo anniversario è solo l’inizio: tante altre iniziative sono già in programma per amplificare l’impatto di un movimento che guarda al futuro con ambizione e senso di responsabilità.