Manager sportivi in tour: dopo Valencia, tappe top per “MSA experience” in Svizzera e a Cagliari
Circoletto rosso su marzo, nel calendario di MSA – Manager Sportivi Associati, l’associazione di categoria ormai punto di riferimento e orientamento per chi gestisce uno o più tasselli dello sport system nazionale, a qualsiasi livello. Un mese, due appuntamenti doc nel programma MSA Experience lanciato lo scorso anno con la prima “avventura professionale” a Valencia, con una full immersion nella Alqueria del basket, nell’evento maratona e tra i gioielli dell’impiantistica sportiva.
Per il 2025 – con la regìa del presidente Fabio Pagliara – i due responsabili del programma, Andrea Pambianchi e Giacomo Esposito, hanno puntato i fari sulla Svizzera, uno degli epicentri istituzionali dello sport mondiale, e su Cagliari, dove abbinare l’esperienza sportiva a quella turistica.
Già sold out, la proposta svizzera: il 10 e l’11 marzo, i partecipanti potranno visitare da cima a fondo la sede della Uefa a Nyon, inclusa la sala Var, e avere dei meeting con i responsabili di vari dipartimenti dell’organizzazione. Il giorno dopo è in programma la visita al Museo Olimpico di Losanna e potrebbe esserci un “extra” con la visita alla World Health Organization di Ginevra.
Tempo di rielaborare quanto assorbito nel cuore pulsante del calcio europeo e dello sport mondiale, risistemare le valigie e si parte per Cagliari, dove dal 21 al 23 marzo è previsto un tour “sporturistico”, tra impianti sportivi, top player del settore e le bellezze e bontà del capoluogo sardo.
“Vogliamo dare l’opportunità ai nostri associati di vivere esperienze formative di alto livello – spiegano i promotori del programma -, visitando luoghi di sport innovativi, incontrando manager e dirigenti importanti, condividendo idee e buone pratiche nazionali e internazionali, magari sviluppando nuove sinergie. Siamo certi che queste attività possano aumentare il profilo e bagaglio professionale dei partecipanti, come il valore della nostra associazione”.
MSA Experience, realizzato in partnership con CIWAS Confederazione Wellness e coordinato dai referenti Andrea Pambianchi e Giacomo Esposito, nasce con l’obiettivo di offrire ai Manager Sportivi opportunità concrete di formazione esperienziale. Un progetto che si affianca e integra la formazione “at home”, con un nuovo, articolato piano, di cui parleremo presto qui su Quarto Posto.
Il successo della prima esperienza a Valencia (datato febbraio 2024) ha portato alla nascita del progetto editoriale “Diari di Bordo”, che trasforma le esperienze vissute in preziose risorse di conoscenza condivisa.
Un motivo in più per associarsi a MSA: qui tutte le informazioni per entrare in Squadra.