Camp, formazione ed eventi griffati Valencia, Porto e Roma: TISS…piego il calcio per ragazzi secondo Giulio Longo
di STEFANO RAVAGLIA
Un ponte tra i club stranieri e l’Italia, una serie di tornei e iniziative su larga scala come la Tiss Cup e la Motion Cup che coinvolge i giovanissimi, per formarli sia dentro che fuori dal campo. Giulio Longo è il protagonista di un’altra delle nostre interviste che potete vedere sul nostro canale Youtube: è amministratore di TISS, Team Italian Sport Service, con sede a Roma ma al lavoro in tutta Italia e soprattutto in Europa, e mette a disposizione di progetti che lui stesso ci racconta la sua abilità nella comunicazione e nel marketing calcistico.
“La mia carriera nel mondo del calcio nasce nel 2001 – esordisce Giulio -, ho avuto la fortuna di far parte del Perugia calcio di Gaucci per tre stagioni. Sono entrato in un progetto affiliazioni che anche successivamente ha avuto pochi confronti in termini di numeri e di qualità in Italia. Avevamo 140 società di tutta Italia e io venni chiamato per sviluppare tutto il match-day experience, l’organizzazione degli eventi sportivi in loco e presso le scuole calcio affiliate. Terminata l’esperienza con il Perugia abbiamo iniziato a collaborare con l’Arsenal, e lì è nata TISS, ovvero Team Italian Sport Service, per 11 anni è stata una opportunità di crescita importante perché ci ha messo a confronto con una big della Premier nel territorio del centro e sud Italia dove abbiamo organizzato campi estivi ed eventi direttamente a Londra, corsi per allenatori, possibilità anche di vedere le partite all’Emirates Stadium”.
Chiusa la collaborazione con gli inglesi, è arrivato un club spagnolo che non vanta i successi di Real e Barcellona ma porta in dote una passione straordinaria: il Valencia. “Ora su Italia e Malta presentiamo il progetto Valencia, rivolto ai bambini dai 6 ai 15 anni e aperto ad allenatori, scuole calcio e anche genitori al seguito. E’ un progetto vivo giorno per giorno, anche in questo caso proponiamo i camp estivi in tutta Italia, quest’anno nel nostro paese ne avremo ben 27. Il Valencia ha la quarta cantera d’Europa per giovani cresciuti qui e trasferitisi poi nei primi cinque campionati europei. Selezioniamo anche gli allenatori che affiancheranno i tecnici del Valencia nei campi estivi”.
Ma quali sono le qualità che TISS riversa nei suoi progetti? Prosegue Giulio: “Attenzione molto importante a tutta quella che è la formazione degli atleti, trasmessa attraverso una serie di eventi e attività che si svolgono direttamente a Oporto. Ho trovato terreno fertile e grande disponibilità da parte del club portoghese. Questo progetto, per quanto riguarda l’Italia, nasce due anni fa e sta crescendo con grande rapidità all’interno del nostro territorio.
Ma all’appello c’è anche un’italiana, la Roma: “Abbiamo gestito alcuni dei camp estivi nazionali, saremo presenti quest’anno a 4 camp estivi. E’ importante ovviamente affiancare una realtà del nostro paese oltre alle squadre estere”. Aspetto tecnico ma anche comportamentale: e a quelli più meritevoli la possibilità di allenarsi sui campi di Valencia e Porto nei loro centri sportivi, calcando i campi che calpestano anche i grandi. Duplice obiettivo dunque: formarli nel breve con gli eventi e creare un grande senso di coinvolgimento, la strada migliore per avere bravi calciatori ma soprattutto persone mature nel calcio del domani.
Ecco l’intervista integrale.