Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Giovani

La mia rinascita dal calcio al Tennistavolo in carrozzina: la storia del nostro collaboratore Edoardo Casati

Redazione Quarto Posto
18 Novembre 2024
  • copiato!

Ciao a tutti, mi chiamo Edoardo Casati ed oggi vi racconto che giro strano ha fatto lo sport nella mia vita e perché io sia follemente innamorato del VERO sport, quello genuino.

Prima di parlare di sport però, vi dico due cose su ciò che mi è capitato nell’ormai lontano 2016.

Era settembre, in piena preparazione atletica per la stagione sportiva che sarebbe poi iniziata di lì a poco, precisamente il 10, numero di maglia del mio attaccante italiano preferito, Alessandro Del Piero. Quel giorno fu la prima uscita stagionale, un’amichevole, capitano della mia squadra e soprattutto marcatore del gol che ha sbloccato la partita verso il 30° del primo tempo.

Poco dopo la ripresa della seconda frazione di gioco ho chiesto cambio al mister, forse il troppo caldo o la mia ancora non perfetta forma fisica mi avevano prosciugato le energie per restare in campo.

La stanchezza ed il caldo erano veramente insopportabili così verso fine partita mi sdraiai per terra in cerca di fresco. Dopo il triplice fischio il direttore sportivo, in panchina con noi, viene da me e mi allunga il braccio come per volermi aiutare ad alzare ma la prima cosa che gli dissi è stata: “Non riesco più a muovermi”. Andai subito in ospedale, il tragitto fu un qualcosa di indimenticabile.

Quindici minuti a ripetere a mio papà il mio nome, la data e l’ora.

In pronto soccorso nessuna diagnosi particolare fino a quando decisero di farmi una risonanza magnetica che evidenziò una lesione midollare incompleta a partire dalla vertebra di c3.

Tra periodo acuto e riabilitazioni varie sono stato in ospedale poco più di due anni.

Tanto tempo, vero, ma lo sport non mi ha mai abbandonato.

Lo sport, subito dopo il periodo acuto, si è catapultato nella mia vita grazie al mio terapista occupazionale dell’unità spinale unipolare dell’ospedale di Niguarda, Milano.

Ovviamente in vesti diverse, tavolo, pallina e racchetta. Inizialmente non riuscivo a tenere in mano autonomamente la racchetta.

Con il tempo continuai a fare sport terapia praticando Tennistavolo. I miglioramenti fisici erano evidenti, maggiore equilibrio, più forza sul braccio destro e soprattutto abbandonai la fascia che mi aiutava a tenere la racchetta in mano.

Questo incontro con lo sport sembrava un po’ fine a se stesso fino a quando non iniziò ad essere presente in palestra un vero e proprio allenatore che vide i miei miglioramenti tecnici e mi propose di iscrivermi a fare agonismo. Allenamento dopo allenamento la mia autostima aumentava sempre più e lo sguardo verso un futuro più positivo era più facile averlo.

Purtroppo, il periodo Covid ha fermato ogni tipo di competizione ma la mia voglia di crescere allenamento dopo allenamento è sempre stata in crescendo tanto da ottenere, in pochi anni di agonismo, la convocazione del commissario tecnico della nazionale paralimpica per partecipare agli europei u23 nel luglio del 2022.

Gli Europei del 2022 sono stati, per ora, l’esperienza sportiva più emozionante della mia carriera.

Gli inni, le cerimonie di premiazione ma soprattutto le sfilate di apertura e chiusura dei giochi, proprio come se fossero delle piccole paralimpiadi, un’emozione unica. Lo sport, gli allenamenti e le gare, oltre ad essere stimolo positivo per il mio futuro mi hanno aiutato a conoscere molte persone con le quali condividere le diverse esperienze della vita.

Il tennistavolo tutt’ora occupa una bella parte della mia routine settimanale, mi aiuta a scaricare le tensioni accumulate dai vari impegni ma soprattutto mi permette di essere in contatto con tante persone anche non del mondo paralimpico. Lo sport viene utilizzato proprio come mezzo per abbattere quelle barriere che se si osserva dall’esterno si possono notare. Davanti al tavolo siamo tutti uguali, Atleti.

Grazie Sport per essere RI-tornato, seppur in modo differente, nella mia vita.
Edoardo Casati, collaboratore curatore della Rubrica sullo Sport paralimpico

  • calcio
  • paralimpiadi
  • tennistavolo

Continua a leggere

Sociale
Mamme e figlie tutte in campo, dietro un pallone: l’esempio di Lady Soccer
di STEFANO RAVAGLIA Leggiamo direttamente dal loro sito: "una realtà cinisellese nata nel 2017 che promuove e sviluppa il calcio femminile…
Curiosità dai campi
“Il Pallone Gonfiato”, un corto made in Calcio Fair Play Toscana su vizi e manìe nel calcio giovanile
di ALESSANDRO CRISAFULLI Il pallone deve essere gonfio, per poter giocare al meglio, in qualsiasi sport. Ma se si gonfia…
Inclusione
Crazy for Football e Sporting Libertà: Calcio e Inclusione al Palatolive di Roma
Partita Amichevole tra Crazy for Football e Sporting Libertà: Un Evento Imperdibile al Palatolive di Roma Roma si prepara ad…
junior
Curiosità dai campi
Dall’Inter all’Arabia, formando giovani calciatori: il nuovo capitolo di Fabio Sacco
Gli studenti di Sport Manager dell'ITS di Fondazione Ammi hanno avuto l'opportunità di incontrare, a distanza, Fabio Sacco, ritenuto uno…
Economia
Sponsor ed etica: il caso delle 100 calciatrici contro la Fifa
di ALESSIO BERTON E se fossero i calciatori a decidere gli sponsor? Una domanda provocatoria, ma fino a un certo…

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner