“Il Pallone Gonfiato”, un corto made in Calcio Fair Play Toscana su vizi e manìe nel calcio giovanile
di ALESSANDRO CRISAFULLI
Il pallone deve essere gonfio, per poter giocare al meglio, in qualsiasi sport. Ma se si gonfia eccessivamente, può anche “scoppiare”. E il gioco improvvisamente finisce.
Un rischio che nel calcio giovanile è quanto mai all’ordine del giorno, visto che sono tanti, troppi, gli adulti (genitori, allenatori, dirigenti, varie figure ambigue…) che si danno delle arie e mettono a repentaglio la serenità dei bambini. Nutrendosi, e alimentando, un sistema risultatocentrico, che poco bada ai reali sogni e bisogni dei piccoli calciatori.
“Il Pallone Gonfiato” racconta tutto questo, in maniera leggera, ironica e quanto mai efficace. Si tratta di un bellissimo cortometraggio realizzato dall’associazione Calcio Fair Play Toscana, con la sapiente regìa di Andrea Brocchi, e la partecipazione, tra gli altri, di noti esponenti della comicità toscana come Sergio Forconi, Graziano Salvadori, Ivan Periccioli, Blebla e Ciccio Toccafondi.
Dopo quattro mesi di riprese e montaggio, il cortometraggio è stato presentato nel prestigioso scenario dell’Aula Magna di Coverciano. Mettendo in luce, in un mix di risate e riflessioni, tanti degli atteggiamenti e dei comportamenti “risultatopatici” e “campionistici” che proliferano da anni nei campi di calcio giovanile, tra provini in culla, genitori ultras, allenatori strampalati.
Venti minuti godibili e illuminanti che possono fare scuola sulla necessità di un repentino cambio di rotta, per restituire il calcio ai bambini e ai ragazzi, dopo che tanti, troppi, adulti se ne sono impossessati per le proprie manìe di grandezza.
E a proposito di scuola, il cortometraggio (che ha già superato le 10mila visualizzazioni) è stato anche visto e discusso in una scuola di Monza, Essence Academy, da 125 ragazzi di Tecnico dello Sport, che hanno poi riflettuto sui messaggi contenuti nel Pallone Gonfiato. “Purtroppo questo è ciò che accade dentro e fuori dai campi dove molti di noi giocano ogni weekend – hanno scritto, in sintesi, nei loro pensieri – invitiamo tutti a vederlo, perchè insegna molte cose. E fa capire come per noi il calcio deve essere gioco, divertimento e amicizia, mentre gli adulti si devono dare una calmata”.
Insomma, un piccolo capolavoro di Calcio Fair Play Toscana, una realtà che da anni lavora sul territorio per riportare a centrocampo valori e rispetto, cercando di fare squadra tra persone, club e istituzioni politiche e sportive.
IL PALLONE GONFIATO: https://www.youtube.com/watch?v=1_HbICUyGJg
https://www.calciofairplaytoscana.it/