Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Curiosità dai campi

“Il Pallone Gonfiato”, un corto made in Calcio Fair Play Toscana su vizi e manìe nel calcio giovanile

Redazione Quarto Posto
26 Dicembre 2024
  • copiato!

di ALESSANDRO CRISAFULLI

Il pallone deve essere gonfio, per poter giocare al meglio, in qualsiasi sport. Ma se si gonfia eccessivamente, può anche “scoppiare”. E il gioco improvvisamente finisce. 

Un rischio che nel calcio giovanile è quanto mai all’ordine del giorno, visto che sono tanti, troppi, gli adulti (genitori, allenatori, dirigenti, varie figure ambigue…) che si danno delle arie e mettono a repentaglio la serenità dei bambini. Nutrendosi, e alimentando, un sistema risultatocentrico, che poco bada ai reali sogni e bisogni dei piccoli calciatori.

 
“Il Pallone Gonfiato” racconta tutto questo, in maniera leggera, ironica e quanto mai efficace. Si tratta di un bellissimo cortometraggio realizzato dall’associazione Calcio Fair Play Toscana, con la sapiente regìa di Andrea Brocchi, e la partecipazione, tra gli altri, di noti esponenti della comicità toscana come Sergio Forconi, Graziano Salvadori, Ivan Periccioli, Blebla e Ciccio Toccafondi.

Dopo quattro mesi di riprese e montaggio, il cortometraggio è stato presentato nel prestigioso scenario dell’Aula Magna di Coverciano. Mettendo in luce, in un mix di risate e riflessioni, tanti degli atteggiamenti e dei comportamenti “risultatopatici” e “campionistici” che proliferano da anni nei campi di calcio giovanile, tra provini in culla, genitori ultras, allenatori strampalati.

Venti minuti godibili e illuminanti che possono fare scuola sulla necessità di un repentino cambio di rotta, per restituire il calcio ai bambini e ai ragazzi, dopo che tanti, troppi, adulti se ne sono impossessati per le proprie manìe di grandezza.

E a proposito di scuola, il cortometraggio (che ha già superato le 10mila visualizzazioni) è stato anche visto e discusso in una scuola di Monza, Essence Academy, da 125 ragazzi di Tecnico dello Sport, che hanno poi riflettuto sui messaggi contenuti nel Pallone Gonfiato. “Purtroppo questo è ciò che accade dentro e fuori dai campi dove molti di noi giocano ogni weekend – hanno scritto, in sintesi, nei loro pensieri – invitiamo tutti a vederlo, perchè insegna molte cose. E fa capire come per noi il calcio deve essere gioco, divertimento e amicizia, mentre gli adulti si devono dare una calmata”.

Insomma, un piccolo capolavoro di Calcio Fair Play Toscana, una realtà che da anni lavora sul territorio per riportare a centrocampo valori e rispetto, cercando di fare squadra tra persone, club e istituzioni politiche e sportive.

IL PALLONE GONFIATO: https://www.youtube.com/watch?v=1_HbICUyGJg

https://www.calciofairplaytoscana.it/

  • calcio
  • settorigiovanili
  • vivai

Continua a leggere

Sociale
Mamme e figlie tutte in campo, dietro un pallone: l’esempio di Lady Soccer
di STEFANO RAVAGLIA Leggiamo direttamente dal loro sito: "una realtà cinisellese nata nel 2017 che promuove e sviluppa il calcio femminile…
Inclusione
Crazy for Football e Sporting Libertà: Calcio e Inclusione al Palatolive di Roma
Partita Amichevole tra Crazy for Football e Sporting Libertà: Un Evento Imperdibile al Palatolive di Roma Roma si prepara ad…
junior
Curiosità dai campi
Dall’Inter all’Arabia, formando giovani calciatori: il nuovo capitolo di Fabio Sacco
Gli studenti di Sport Manager dell'ITS di Fondazione Ammi hanno avuto l'opportunità di incontrare, a distanza, Fabio Sacco, ritenuto uno…
Giovani
La mia rinascita dal calcio al Tennistavolo in carrozzina: la storia del nostro collaboratore Edoardo Casati
Ciao a tutti, mi chiamo Edoardo Casati ed oggi vi racconto che giro strano ha fatto lo sport nella mia…
Economia
Sponsor ed etica: il caso delle 100 calciatrici contro la Fifa
di ALESSIO BERTON E se fossero i calciatori a decidere gli sponsor? Una domanda provocatoria, ma fino a un certo…

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner