Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Sociale

Mamme e figlie tutte in campo, dietro un pallone: l’esempio di Lady Soccer

Redazione Quarto Posto
7 Gennaio 2025
  • copiato!

di STEFANO RAVAGLIA
Leggiamo direttamente dal loro sito: “una realtà cinisellese nata nel 2017 che promuove e sviluppa il calcio femminile attraverso eventi, tornei e manifestazioni sportive”. Per le donne milanesi e che abitano nei dintorni del capoluogo lombardo, e vorrebbero prendere a calci un pallone esattamente come gli uomini, Noemi Riccobene ha ideato e oggi guida una realtà consolidata come quella di Lady Soccer ASD. I dettagli ce li ha spiegati nella nostra intervista pubblicata sul nostro canale Youtube che vi invitiamo a guardare e di cui vi offriamo uno stralcio:

“L’idea è nata dalla mia grande passione per il calcio che avevo sin da piccola – dice Noemi -, ma non ho mai avuto la possibilità di giocarci in età infantile perché i miei genitori lo ritenevano uno sport esclusivamente maschile e non adatto a una bambina. Ho trovato quindi una maniera diversa di sviluppare la mia passione. Ho iniziato a giocare ormai a 20 anni, quando non potevo realizzare alcuna carriera e quindi volevo far trovare la strada alle femmine che volevano giocare a calcio e non ne aveva la possibilità”.

Una esperienza che non ha limite di età: “Abbiamo 5 squadre, dalle Under-10 fino a donne in età adulta, abbiamo sia ragazze che signore di 40-50 anni e anche le stesse mamme delle bambine fanno il corso di calcio adulte”.

Ma per tutte le iniziative come queste e per il movimento in generale, serve non solo passione e formazione di tecnici: “Di recente ho letto di un passo indietro negli investimenti sul calcio femminile, e questo è un enorme dispiacere perché è uno sport che richiede ancora più visibilità e impegno da parte delle istituzioni. Qualcosa è stato fatto ma molto deve essere ancora sviluppato. Inutile paragonare il calcio maschile e femminile: non abbiamo le stesse risorse e la stessa storia nei due sport. Dobbiamo interrogarci di più su quello che c’è da fare per accrescere il movimento, che porta ancora entusiasmo e genuinità rispetto al calcio maschile”. Come non sottoscrivere. Nella speranza che Lady Soccer esca dal contesto milanese, pur bacino d’utenza importante, per espandersi anche in altre città italiane.

  • calcio
  • femminile
  • intervista

Continua a leggere

Curiosità dai campi
“Il Pallone Gonfiato”, un corto made in Calcio Fair Play Toscana su vizi e manìe nel calcio giovanile
di ALESSANDRO CRISAFULLI Il pallone deve essere gonfio, per poter giocare al meglio, in qualsiasi sport. Ma se si gonfia…
Inclusione
Crazy for Football e Sporting Libertà: Calcio e Inclusione al Palatolive di Roma
Partita Amichevole tra Crazy for Football e Sporting Libertà: Un Evento Imperdibile al Palatolive di Roma Roma si prepara ad…
junior
Curiosità dai campi
Dall’Inter all’Arabia, formando giovani calciatori: il nuovo capitolo di Fabio Sacco
Gli studenti di Sport Manager dell'ITS di Fondazione Ammi hanno avuto l'opportunità di incontrare, a distanza, Fabio Sacco, ritenuto uno…
Giovani
La mia rinascita dal calcio al Tennistavolo in carrozzina: la storia del nostro collaboratore Edoardo Casati
Ciao a tutti, mi chiamo Edoardo Casati ed oggi vi racconto che giro strano ha fatto lo sport nella mia…
Economia
Sponsor ed etica: il caso delle 100 calciatrici contro la Fifa
di ALESSIO BERTON E se fossero i calciatori a decidere gli sponsor? Una domanda provocatoria, ma fino a un certo…

Leggi anche

  1. Cultura
    UniFI e la prima squadra universitaria di Cricket in Italia: benessere e condivisione i focus
    di STEFANO RAVAGLIA E’ nata da una proposta dello studente pakistano Syed Ali Dilawar Shah: parliamo della squadra di cricket di Unifi,…
    12 Ottobre 2025
  2. Curiosità dai campi
    Integrity Tour ad Ascoli: Lega Pro contro il match fixing
    di FRANCESCO MAFERA   Ha fatto tappa ad Ascoli Piceno l’Integrity Tour della Lega Pro, giunto alla sua terza fermata per…
    11 Ottobre 2025
  3. Cultura
    Modello Premier League “Together Against Suicide” strategia più ampia sulla salute mentale
    di FRANCESCO MAFERA   Un semplice gesto, una domanda diretta e il silenzio che finalmente si rompe. Il recente video del…
    9 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner